Skip to main content

Tim cambia veste

Inizio d’anno nel segno del cambiamento in casa Telecom ...

Inizio d’anno nel segno del cambiamento in casa Telecom: ieri, mercoledì 13 gennaio, è stato presentato il nuovo marchio della società. Come ha sottolineato Marco Patuano, il simbolo fonde il meglio di TIM e di Telecom Italia ed è parte integrante di "un’operazione di sintesi che riflette un fenomeno concreto: la convergenza fisso-mobile abilitata da Internet, dai nuovi device, dalla tecnologia e dalle piattaforme digitali".

Il logo, realizzato dall’agenzia Interbrand, segna il passaggio dell’azienda "da puro operatore telefonico a player industriale e tecnologico in grado di offrire prodotti e servizi innovativi mediante lo sviluppo di piattaforme abilitanti: dalle reti ultrabroadband fisse e mobili, al cloud computing fino all’information technology di nuova generazione".

Il nuovo posizionamento verrà promosso attraverso una campagna pubblicitaria con tre testimonial d’eccezione: Sir Tim Berners-Lee, inventore del World Wide Web, Fabio Fazio e Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto come PIF.

Il progetto di evoluzione della marca comprende anche la costruzione di un avveniristico headquarter, che verrà realizzato a Roma dallo studio UNO-A, attraverso il recupero delle Torri realizzate da Cesare Bigini nel quartiere dell’EUR. Un complesso estremamente “smart”, all’avanguardia sia dal punto di vista architettonico e bioclimatico che da quello dell'organizzazione del lavoro. 

TIM ha inoltre annunciato un programma di investimenti per 10 miliardi di Euro, di cui 5 per tecnologie innovative digitali fisse e mobili, realizzazione di datacenter e infrastrutture cloud. Nel 2017, l’azienda prevede di raggiungere il 95% della popolazione con LTE e il 75% con la fibra ottica.