Prima o poi sarebbe accaduto: era solo questione di tempo...
Prima o poi sarebbe accaduto: era solo questione di tempo.
Nel mondo, gli accessi in rete da mobile hanno raggiunto il 51,3%, contro il 48,7% di quelli da desktop.
Lo ha rilevato la società irlandese StatCounter, che nel mese di ottobre 2016 ha analizzato le visite da 15 miliardi di pagine web.
A guidare la classifica sono i Paesi emergenti - prima fra tutti l’India (75% degli accessi in mobilità) - dove smartphone e tablet sono più diffusi dei computer perché meno costosi.
Nei mercati tradizionali, invece, la supremazia dei dispositivi portatili è ancora relativa: negli Usa, il 58% del traffico viene generato da desktop (contro il 42 da mobile). In Gran Bretagna il rapporto è di 55,6% a 44,4%.
E in Italia? A conferma del ritardo con cui troppo spesso tendiamo a percepire e adottare le innovazioni, restiamo ancorati alla scrivania nel 64,3% dei casi, mentre il 30% preferisce lo smartphone e il 5,7 % il tablet.
Un divario che presto verrà colmato anche dagli internauti nostrani, e che ci ricorda quanto oggi sia importante pensare, progettare e ottimizzare siti web in ottica mobile friendly.
Le aziende che non hanno investito in questa direzione sono ancora molte. Forse non immaginano quante occasioni rischiano di perdere…