Skip to main content

5G: quali prospettive?

 

TIM ed Ericsson hanno da poco annunciato un accordo per avviare il programma “5G for Italy” ...

TIM ed Ericsson hanno da poco annunciato un accordo per avviare il programma “5G for Italy”, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione del Paese sfruttando le reti mobili di nuova generazione.

 

A differenza delle tecnologie precedenti, il 5G non punta semplicemente a migliorare la comunicazione “person to person”, ma si estende anche agli oggetti, per venire incontro alle crescenti esigenze della società connessa. Secondo Ted Rappaport, direttore del centro di ricerche NYU Wireless di New York, la nuova generazione radiomobile potrebbe essere fino a 1000 volte più veloce del 4G. La rapidità nella trasmissione dei dati sarà solo uno dei tanti risvolti positivi: pensiamo anche ai vantaggi in termini di flessibilità, requisiti energetici, capacità e larghezza di banda, sicurezza, affidabilità e latenza. In breve, ”5G for Italy” consentirà di studiare e sviluppare le applicazioni che saranno usate dagli uomini e dalle industrie di domani.

"Questo programma", ha dichiarato Mario Di Mauro, Responsabile Strategy & Innovation di TIM, "ci permette di implementare la nuova rete contestualmente ai servizi e alle applicazioni che nel prossimo futuro saranno abilitati dal 5G per le esigenze di trasformazione digitale delle aziende italiane e per lo sviluppo di una nuova comunicazione multimediale dei clienti consumer. Un traguardo importante che trasformerà la società con nuovi modelli di business e consentirà a cittadini e imprese di avvalersi delle potenzialità del 5G".

Per approfondimenti sul progetto e sulla partnership http://bit.ly/29sSlV9