Per raccontarvi questa case history ci spostiamo in Puglia ...
Attività: ristorazione e panificazione
Esigenza iniziale: servizio di connettività ad alte performance e backup in cloud
Consulente Top Team: Marcello Pellegrino
Per raccontarvi questa case history ci spostiamo in Puglia, dove un imprenditore attivo nel campo della ristorazione e della panificazione ci ha contattato per migliorare la propria connettività e per avere i suoi dati disponibili anche in cloud.
Dovendo gestire quotidianamente un forte traffico sui siti web aziendali, il cliente aveva necessità di un servizio altamente performante, che permettesse allo staff di aggiornare i contenuti velocemente e garantisse agli utenti un’esperienza d’uso fluida e semplice. Si è quindi optato per un HDSL 8M con banda minima 6M.
Per risolvere il problema del salvataggio e dell’archiviazione dati, il consulente Top Team ha proposto il cloud ibrido: una soluzione che permette di avere una copia sempre disponibile in locale e una versione identica archiviata presso uno dei datacenter TIM dislocati su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di infrastrutture tecnologiche all’avanguardia, dotate di certificazione ISO-27001 e di sistemi evoluti per controllare gli accessi interni ed esterni, rilevare allagamenti e incendi e garantire continuità elettronica.
Il cliente ha anche sottoscritto il servizio Comunicazione Integrata Smart, per gestire in modo ottimale il traffico telefonico della propria azienda.
Questo episodio è l’esempio concreto della versatilità e dei vantaggi offerti dalla “nuvola”: la sicurezza nel trattamento dei dati e la possibilità di consultare l’archivio e di gestire le chiamate in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.