Nonostante il GDPR (General Data Protection Regulation) non sia proprio un concetto nuovo, molti sono ancora i dubbi in merito.
Come dice la sigla, è un testo che prova a uniformare le leggi europee sul trattamento dati e il (nostro) diritto a essere in pieno controllo delle informazioni che ci riguardano. L’impatto è considerevole se pensiamo che è rivolto alle aziende che gestiscono qualsiasi tipo di dato personale: dalle piccole imprese alle grandi aziende.
Spiegazioni a parte, la differenza consiste nella modalità di adempimento.
TIM offre soluzioni per tutte le realtà appartenenti al mondo business, seguendo una strada ben definita, un comune denominatore valido per tutte le PMI: l’analisi dello stato di partenza, l’individuazione di eventuali vulnerabilità, la corretta gestione per la raccolta dei dati personali, la produzione della documentazione necessaria per dimostrare all’Autorità Garante di aver seguito tutti i passi necessari. Chiariti gli obiettivi, possiamo procedere nel disegnare il vestito su misura per ogni realtà imprenditoriale, ovvero definire gli adempimenti a seconda della dimensione aziendale.
Snocciolando meglio il concetto, alle piccolissime imprese vengono richiesti adempimenti poco impegnativi, escludendo alcuni obblighi come il registro dei trattamenti dei dati personali e la nomina del Data Protection Officer (DPO). A questo proposito, TIM propone la soluzione GDPR Facil che, nella versione EASY, prevede l'assistenza di uno studio legale specializzato e fornisce la dimostrazione che il titolare ha svolto tutti gli adempimenti richiesti dal regolamento. Si tratta di un servizio completo, a basso costo e basso impatto nell’attività dell’azienda.
Al contrario, per le PMI che hanno una situazione più complessa e intendono essere autonomi nell’adempimento della normativa in materia di GDPR, TIM propone il sistema Navigator ovvero una soluzione accessibile via internet che consente di effettuare un’autovalutazione dello stato di adeguamento della PMI al regolamento europeo. Non solo, è disponibile anche la soluzione GDPR Assessment SWASCAN, disponibile in cloud, che identifica, analizza e risolve le criticità suggerendo un piano di azione, oltre a fornire un piano di formazione rivolto ai dipendenti, grazie ad un sistema e-learning.
Pronto per essere compliant al 100%? Scarica la case study per saperne di più!