Skip to main content

Workation: la nuova frontiera dello smart working

Workation è tra le espressioni più in tendenza di questo strano periodo storico, che ha rivoluzionato letteralmente le nostri abitudini lavorative e la modalità di concepirne gli spazi.
Prima di svelare l’intuibile significato letterale, è opportuno spiegare che questo ‘nuovo’ termine va a braccetto con il concetto di smart working: se è vero che è possibile lavorare da qualsiasi posto diverso dal proprio ufficio, perché non rifugiarsi in una location scelta da noi, poveri nomadi digitali?
Mare, lago, montagna o campagna, tanto ciò che conta è essere produttivi, ma coniugando “il dovere” alla possibilità di rimanere collegato da una località bella e rilassante.
Workation infatti, è una fusione dei termini ‘work’ e ‘vacation’: combinare vacanza e lavoro, visto che la nostra base è ‘ovunque’.
Per le vacanze estive, resort e strutture alberghiere si sono preparati a dovere per accogliere a braccia aperte, gli smart workers e offrire loro servizi dedicati: dall’intrattenimento per bambini, alle connessioni
Wi-Fi anche in spiaggia.
In questo scenario assolutamente reale e in continua espansione, occorre seguire qualche piccolo accorgimento per non perdere di vista la sicurezza dei dati personali e aziendali.

  • Connettersi alla rete del gestore, per non essere prede di attacchi informatici da parte di cybercriminali, che potrebbero creare dei falsi access point al fine di intercettare i dati trasmessi dagli utenti
  • Scegliere password complesse e diverse per ogni sito che richieda un login
  • Fare attenzione alle e-mail provenienti da mittenti sospetti e che potrebbero includere allegati pericolosi. Lo stesso vale per i link: meglio passare il mouse sul testo per verificare l’URL di riferimento
  • Non solo la rete, ma anche le chiamate potrebbero essere oggetto di minaccia: i cybercriminali potrebbero spacciarsi per operatori di fonti più che attendibili per ottenere informazioni sensibili


C’è da dire che il lavoro agile o smart working e ancor di più la modalità workation può portare ad un eccesso di lavoro, già etichettato come ‘overworking’. Risulta fondamentale quindi trovare il giusto equilibrio tra attività lavorativa, benessere e salute psicofisica: ora che sappiamo gestire gli spazi, impariamo dunque a gestire il tempo. Buona estate!