Skip to main content

La ‘svolta’ si chiama e-commerce

Uno scrittore irlandese ha detto che “il progresso è nulla senza il cambiamento”, anche se, per molti, quest’ultimo viene percepito più come un pericolo che come un’opportunità.
Parlando di e-commerce, i piccoli imprenditori rimangono paralizzati dai propri limiti e da input infondati che hanno come denominatore comune la paura di perdere tempo e denaro.

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova l’economia mondiale in tutti i settori. Tuttavia, c’è chi non è rimasto con la testa fra le mani, ma ha deciso di adattarsi cavalcando il cambiamento e alleandosi con il web che improvvisamente ha assunto le vesti di “miglior amico del business”.
Amazon a parte, per una piccola impresa, una grossa mano arriva dal mondo e-commerce: una realtà molto più vicina di quello che pensiamo.

Posizionare il proprio prodotto online, apre le porte ad una vastità di utenti che risulta essere molto più ampia rispetto al solito passaggio di clienti all’interno del negozio: quella online è infatti una vendita che agevola un’espansione regionale, nazionale o addirittura mondiale del proprio brand.
Mentre il nostro punto vendita tradizionale rimane statico, nella stessa via e al solito numero civico per intenderci, il web è in continua evoluzione: un vero e proprio motore tenuto in vita dagli utenti che acquistano, recensiscono e condividono un’esperienza.

Durante il periodo di lockdown molte piccole imprese hanno deciso di studiare e mettere in atto un piano e-commerce per incrementare le vendite derivanti dall’attività online.
Per non parlare della modalità “clicca e ritira” (acquistare online e ritirare “in store”), diventata ormai famosa nelle realtà della grande distribuzione alimentare, che però ha trovato terreno fertile in più del 50% dei retailer online: con questa modalità si evitano code, è possibile effettuare il pagamento in loco e accedere a finanziamenti presso il punto vendita.

Sfruttare gli strumenti del web, attirare nuovi clienti attraverso una sana promozione sui social e vendere online significa davvero ‘svoltare’. Siete pronti?

Scarica il pdf per saperne di più!