L’argomento delle flotte aziendali, necessita più di un approfondimento.
Il mondo IoT è governato da M2M che permettono di acquisire informazioni, come la posizione in tempo reale dei mezzi in movimento e trasmetterli ad un software che, in cloud, viene monitorato dal Fleet Manager.
Questa figura fondamentale ha accesso ad una mappa cartografica digitale indispensabile per tracciare e monitorare l’attività delle flotte aziendali: dall’arrivo a un punto di interesse, alla consegna della merce (nel caso in cui si tratti di un corriere), fino alla segnalazione di problemi o malfunzionamenti.
L’importanza di piattaforma in cloud accessibile tramite desktop, tablet e smartphone facilita la lettura delle informazioni e il loro utilizzo a fini statistici in funzione della programmazione che il fleet manager deve effettuare: dalla gestione dell’attività lavorativa degli autisti (turnazioni, giorni di riposo, ripartizione chilometrica ecc.) all’organizzazione della disponibilità delle automobili per quei dipendenti che usufruiscono di mezzi aziendali per i loro spostamenti. L’incrocio di dati, provenienti dalla flotta con la rotazione delle persone associate al singolo veicolo, consente di gestire in maniera semplificata anche la questione legata alla responsabilità civile, evitando errate attribuzioni in caso di incidenti causati dal guidatore.
Una pianificazione così meticolosa non può che favorire l’ottimizzazione dei costi tenuti sempre sotto controllo: dalle spese correnti collegate al consumo di carburante e alle tasse automobilistiche, a quelle derivanti da sinistri o guasti inaspettati.
A questo proposito, la manutenzione è addirittura prevedibile grazie ad una serie di algoritmi in grado di calcolare l’eventualità statistica che si presenti un guasto nell’arco di un determinato periodo. La “predictive maintenance”, che permette di intervenire in anticipo sulle riparazioni, è una delle grandi novità che i sensori IoT, il cloud e l’intelligenza artificiale stanno introducendo in molti settori economici, compreso quello del fleet management.
Scopri la "Guida al controllo della flotta" per saperne di più.