Nel 1885, anno in cui Pasteur sperimenta i suoi primi vaccini e la Francia regala la Statua della libertà alla città di New York...
Nel 1885, anno in cui Pasteur sperimenta i suoi primi vaccini e la Francia regala la Statua della libertà alla città di New York, in Italia, un distinto signore di nome Prospero Gandus si fa spazio nel mercato fondando quello che poi è diventato il punto di riferimento nazionale ed internazionale nel mondo del confezionamento.
L’azienda, che porta il cognome del suo fondatore, progetta e costruisce la prima saldatrice utilizzata per chiudere le buste in polietilene nel 1954 e oggi giunge nel nostro quotidiano, grazie all’attività di confezionamento che spazia dal caffè ai prodotti farmaceutici e medicali sterili; dal cibo per animali alla minuteria plastica e metallica; dalla cosmesi ai prodotti dolciari e da forno, dall’automotive ai prodotti chimici e all’elettronica.
Diceva Cicerone: “Se non si fa uso delle opere dell’età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza”. Chapeau quindi ai discendenti che, nel corso degli anni, sono riusciti a far brillare una realtà italiana d’eccellenza, anche all’estero.
Come in un gioco di specchi, Top Team ha voluto riflettere la stessa dedizione che Gandus Saldatrici riserva ai suoi clienti, offrendosi come guida verso l’innovazione dei processi interni attraverso fibra ottica dedicata, voip e linee mobili TIM Business.
Riconoscersi in realtà così storiche, è come guardarsi da fuori, osservando una fotografia scattata a sorpresa, senza pose, che fa affiorare spontaneamente quei valori ben ancorati in un tempo lontano, ma mai dimenticato.