Skip to main content

Obiettivo Smart Working

 

Con l'approvazione della legge sul lavoro agile, l'Italia sembra finalmente...

Con l'approvazione della legge sul lavoro agile, l'Italia sembra finalmente riconoscere il valore e le opportunità dello Smart Working. 

 

Il Senato ha infatti dato il via libera all'atteso ddl, che include tre punti chiave: stesso stipendio, parità contrattuale e diritto alla disconnessione. Le regole, applicabili anche alla Pubblica Amministrazione, cercano di rispondere a esigenze sempre più diffuse. Secondo i dati del Politecnico di Milano, in Italia sono 250mila i dipendenti in grado di scegliere tempi e modalità di svolgimento del proprio lavoro: è il 40% in più rispetto al 2013. 

Per Andrea Iapichino, responsabile del Progetto People Caring di Tim, i vantaggi dello Smart Working sono molteplici: maggiore produttività, miglior bilanciamento vita-lavoro, città più vivibili. L’azienda guidata da Flavio Cattaneo ha adottato da tempo una serie di misure che favoriscono il “lavoro agile“, con grande soddisfazione della dirigenza e del personale. Dar vita a un circolo virtuoso è una missione possibile anche per aziende di dimensioni più piccole: per l'associazione Valore D, bastano due giorni di smart working al mese per far risparmiare a ogni lavoratore 172 ore all'anno di spostamenti e 371 kg di emissioni di CO2.

Certo, la sfida sta nel superare la diffidenza iniziale. Come sottolinea Iapichino: "lo Smart Working è un percorso di change management continuo", un processo che richiede tempo e dedizione, apertura mentale e fiducia nel proprio team. Occorre preparare manager e collaboratori a cogliere questa opportunità, a ripensare l'orario, l'organizzazione e i luoghi del lavoro, per adattarsi a un mondo che sta cambiando velocemente. 

Le nuove tecnologie svolgono un ruolo davvero strategico per chi vuole sperimentare questo cambio di mentalità e metodi. L’adozione di sistemi cloud, per esempio, può semplificare notevolmente l’accesso a dati, piattaforme gestionali e documenti, facilitando le attività dello staff dentro e oltre le mura aziendali.   

 

 

Puoi scoprire le nostre soluzioni cloud completando questo form

Leggi il testo del DDL qui