Le aziende non possono più ignorarlo ...
Le aziende non possono più ignorarlo: gli smartphone giocano un ruolo chiave nelle decisioni d’acquisto dei consumatori e, di conseguenza, anche nella definizione di un’efficace strategia di marketing. Lo ha confermato una recente ricerca dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano.
I dati parlano chiaro: sono 22 milioni gli italiani tra i 18 e 74 anni che accedono ogni mese a Internet da smartphone e tablet, pari alla metà della popolazione di riferimento. Inoltre, più del 70% del tempo trascorso giornalmente a navigare è legato a dispositivi mobili e, se per i più giovani (18-24 anni) la percentuale sale all’85%, per gli over 55 ha ormai superato il 50%.
Nello specifico, i Mobile Surfer usano il cellulare soprattutto nel percorso di acquisto di prodotti di Elettronica (57%), di Abbigliamento e accessori (53%) e per la Spesa alimentare (27%). Spesso il telefonino serve anche per confrontare prezzi e promozioni e sfogliare volantini quando non ci si trova nel punto vendita. Per rispondere alle esigenze del mercato, però, non basta realizzare siti o App responsive. Secondo il Responsabile Scientifico dell’Osservatorio, Raffaello Balocco, serve "ripensare completamente l’esperienza di interazione tra azienda e utente sfruttando le opportunità messe a disposizione dal Mobile". Per farlo, continua, "occorre una forte trasformazione dei processi e dell’organizzazione, quindi un cambiamento culturale notevole".
"Lo Smartphone non è un touch point qualunque ma un punto di contatto unico", gli fa eco Marta Valsecchi, Direttore dell'Osservatorio. "È, infatti, l’unico device sempre a disposizione dell’utente in qualsiasi momento della giornata e il dispositivo più utilizzato davanti alla Tv. Questo consente di creare nuove modalità di ingaggio con gli utenti, di avviare attività di real time marketing, di instaurare un dialogo personalizzato con il cliente, di migliorare la shopping experience".
La Mobile Transformation è già in atto: se si vuole restare competitivi, va affrontata subito.