30 aprile 1986: il segnale mandato dal CNUCE ...
30 aprile 1986: il segnale mandato dal CNUCE (Centro universitario per il calcolo elettronico) di Pisa arriva alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. È la prima volta che l’Italia si connette a Internet.
30 anni dopo, è tempo di festeggiare un anniversario importante, ma anche di riflettere. Perché all'epoca la notizia è praticamente passata in sordina: in quei giorni le pagine dei quotidiani erano occupate dagli articoli sul disastro di Chernobyl e poi, si sa, nel nostro Paese non è raro sottovalutare innovazioni di portata storica.
Come spiega Riccardo Luna, in Italia si sono raggiunti tanti primati, dal personal computer al microchip: eccellenze di cui spesso ci siamo accorti troppo tardi. Bisogna valorizzare il talento e fare sistema, per non perdere altre occasioni preziose.
Ed ecco che, in ricordo di quella data, su tutto il territorio nazionale sono in programma numerose iniziative. Si parte con le scuole, chiamate a organizzare incontri per approfondire il ruolo della Rete nella nostra vita. Si prosegue in tutto il Paese, con anteprime, concorsi e conferenze. Un sito ad hoc le raccoglie tutte http://italianinternetday.it/