Siate sinceri: chi di voi in vacanza riesce veramente a staccare la spina...
Siate sinceri: chi di voi in vacanza riesce veramente a staccare la spina, lasciando telefonino e tablet nel cassetto?
Pochissimi, stando a quanto emerge dalla ricerca Digital Detox di Intel Security. Che rivela anche un dato molto interessante: sono i millennials (i nati tra gli Anni 80 e il Duemila) quelli più propensi a ignorare notifiche, tweet e selfie in riva al mare.
Secondo l’indagine, realizzata nel marzo scorso su un campione di 14 mila persone, il 49% dei millennials non avrebbe problemi a disintossicarsi da smartphone e affini durante le ferie, contro il 37% degli utenti tra i 40 e i 50 anni.
I motivi per cui tendiamo a restare sempre connessi sono molti:
- il bisogno di essere rintracciabili dai familiari
- l’esigenza di usare il dispositivo per pianificare viaggi e spostamenti
- l’accesso a servizi musicali
- il desiderio di pubblicare aggiornamenti sui social network
- l’impossibilità di essere offline.
Disconnettersi però ha anche i suoi vantaggi: per il 65% degli intervistati, il temporaneo abbandono della tecnologia ha reso la vacanza più piacevole, ridotto il carico di stress e migliorato le relazioni con l’ambiente circostante e i compagni di viaggio. Come spesso accade, la soluzione sta nel mezzo: avere un pizzico di buonsenso e moderazione non guasta mai. Pensateci bene, prima di partire!
Per maggiori dettagli sulla ricerca di Intel, clicca QUI.