Skip to main content

Come traslocare una linea telefonica?

Dopo avervi parlato del subentro di una linea telefonica, oggi ci concentriamo sul trasloco ...


Dopo avervi parlato del subentro di una linea telefonica, oggi ci concentriamo sul trasloco.

Come suggerisce il nome, si tratta dell'operazione con cui si sposta la linea telefonica fissa presso una nuova sede.
 
La richiesta va presentata su carta intestata al vostro agente di riferimento oppure inviata all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando un documento di identità e specificando i singoli numeri telefonici da traslocare e il nuovo indirizzo.
 
Nel caso in cui si stia cambiando distretto e quindi prefisso (es. da Milano a Lodi), non è possibile richiedere un trasloco nè, di conseguenza, mantenere il proprio numero.
 
La adsl è subordinata alla disponibilità della nuova centrale: un trasferimento in una zona con minore copertura inevitabilmente comporta un cambiamento.
 
Le tempistiche della procedura variano a seconda del grado di complessità: si va da 10 giorni per singole linee analogiche o digitali, ai 3 mesi per linee voip o fibra ottica a progetto.
 
Invece di traslocare la linea esistente, è anche possibile decidere di attivarne una nuova: in questo caso prestate attenzione alle eventuali penali previste con la rescissione del vecchio contratto.