Skip to main content

Come richiedere un subentro?

Volete modificare l’intestatario di una linea telefonica attiva? Allora dovete richiedere il cosiddetto subentro ...

Volete modificare l’intestatario di una linea telefonica attiva? Allora dovete richiedere il cosiddetto subentro.
Si tratta di un'operazione che solitamente viene effettuata in 60 giorni: per evitare imprevisti e ritardi, occorre prestare attenzione alla tipologia di documenti da presentare e alla loro "data di scadenza". 


Il subentro (o voltura) si verifica in caso di:

- cambio intestazione dei numeri di telefono e dell'Adsl

- trasformazione della denominazione o della ragione sociale

Per inoltrare la richiesta, dovete compilare il modulo disponibile sul sito web della vostra compagnia telefonica e inviarlo via fax o posta insieme alla documentazione elencata, che varia a seconda della vostra attività. 

Oltre a controllare che i documenti personali siano in corso di validità, è importante ricordare che l'operazione non può essere effettuata senza il benestare firmato dall'attuale titolare dell'abbonamento e che il certificato di iscrizione C.C.I.A.A. deve essere stato rilasciato da non oltre 6 mesi (se si tratta di una visura camerale, accertatevi che sia di tipo ordinario, con valore di certificazione). 

Se siete clienti TIM Impresa Semplice potete scaricare il modulo a questo link.

Qui invece trovate quello per Vodafone e per Tre.