Skip to main content

Come far durare di più la batteria dell'iPhone

Qualsiasi possessore di iPhone conosce bene il panico da “low battery”...

Qualsiasi possessore di iPhone conosce bene il panico da “low battery”. La scarsa autonomia di uno dei device più desiderati in commercio, condiziona non poco l’esperienza dei suoi numerosi fruitori che non possono rinunciare ad avere sempre a portata di mano un carica batteria o, per i più evoluti, una batteria integrata.
Al fine di limitare l’ansia dell’utente, che pare si inizi a percepire già quando l’autonomia si aggira al 20%, Scotty Loveless, ex impiegato di Apple Store, ha reso noto qualche accorgimento per consentire un uso più sereno del prodotto made in Cupertino.

Tuttavia, prima di procedere con i consigli da seguire, è necessario premettere che la scarsa durata della batteria può anche dipendere da un malfunzionamento della stessa e, qualora l’autonomia fosse veramente scarsa, occorre rivolgersi a un centro autorizzato per la sostituzione.

1. DISABILITARE LA LOCALIZZAZIONE E L’AGGIORNAMENTO IN BACKGROUND DI FACEBOOK

  • La localizzazione serve per consentire all’applicazione Facebook di capire dove vi trovate.
    Per disattivazione: Impostazioni > Privacy > Localizzazione e togliete la spunta da Facebook.
  • Disattivando l’aggiornamento automatico, l’app caricherà i nuovi dati solo accedendovi direttamente: Impostazioni > Generali > Aggiornamento app. in background e togliete anche qui la spunta da Facebook

2. DISABILITARE L’AGGIORNAMENTO APP IN BACKGROUND PER LE APP CHE NON UTILIZZATE

L’ideale sarebbe agire liberando l’iPhone dalle applicazioni che non interessano, limitando tuttavia l’aggiornamento di quelle rimaste. 
Questa procedura serve ad evitare di sottoporre il dispositivo ad una connessione costante ad internet, che rischia di generare un elevato consumo di batteria.
Ecco come fare: Impostazioni > Generali > Aggiornamento app. in background scegliendo le applicazioni meno utilizzate.

3. NON CHIUDETE LE APP DAL MULTITASKING

Accedendo alla funzione multitasking, tramite la doppia pressione del tasto “Home”, è possibile chiudere definitivamente le applicazioni aperte e lasciate in background. Tuttavia questa procedura non fa altro che contribuire allo spreco di batteria in quanto l’IPhone è costretto a ricaricare in memoria l’intera applicazione.
In realtà iOS è già programmato per chiudere le App qualora abbia bisogno di ulteriore RAM.

4. GESTIRE LE NOTIFICHE DELLE EMAIL

Ricevere in tempo reale le notifiche di nuove email in arrivo, provoca un enorme consumo di batteria. Qualora non fosse prioritario mantenere la casella di posta elettronica costantemente aggiornata, potrebbe essere utile la seguente procedura:  Impostazioni > Posta, contatti, calendari > Scarica nuovi dati. Scorrendo verso il basso sarà possibile decidere la frequenza di aggiornamento email.

In alternativa si consiglia di impostare il settaggio su “Manuale” in modo da rendere possibile l’update solo tramite accesso diretto all’applicazione. 

5. DISABILITARE LE NOTIFICHE PUSH PER LE APP INUTILI

Quasi tutte le applicazioni sfruttano il sistema delle notifiche ‘Push’ per la ricezione di avvisi in tempo reale. Tuttavia questo meccanismo virtuale comporta un costante accesso a internet causando un leggero consumo della batteria.

Soluzione: Impostazioni > Notifiche. Accedendo alle App che non necessitano di notifiche (come i giochi, le calcolatrici etc.), sceglierne la disattivazione tramite il comando ‘consenti’.

6. DISATTIVARE LA PERCENTUALE ACCANTO L’ICONA DELLA BATTERIA

Secondo Loveless, visualizzare la percentuale di autonomia non fa altro che aumentare l’ansia dell’utente, che controllerà ripetutamente l’iPhone, illuminandone lo schermo.

Dunque: Impostazioni > Generali > Utilizzo > Percentuale batteria per disattivarne il count down.

7. ATTIVARE L’USO IN AEREO IN CASO DI SCARSA COPERTURA

Qualora l’utente si trovi in zone/abitazioni con copertura di rete scarsa o nulla, è consigliabile attivare la modalità “Uso in aereo”, accessibile sia da Impostazioni sia dal Control Center, in modo da evitare che l’iPhone tenti inutilmente di agganciare un segnale e dunque di consumare batteria.

8. DISATTIVARE I DATI CELLULARE QUANDO SI È CONNESSI IN WI-FI

Qualora l’utente si trovi in presenza di una connessione Wi-fi, sarebbe opportuno disattivare la connessione dati mobili: Impostazioni > Cellulare > Dati cellulare.

Questi sono solo piccoli accorgimenti che sicuramente contribuiscono a migliorare le prestazioni dell’Iphone, a cui è sempre più difficile rinunciare. Va comunque ricordato che l’utilizzo moderato del dispositivo consente un’autonomia di circa 13 ore, considerando anche il periodo di stand-by. Seguite pure alla lettera i consigli di Loveless ma non dimenticate l’ingrediente principale: il buon senso!