Skip to main content

Addio litio, benvenuto alluminio?

Alzi la mano chi non si è mai lamentato della durata della batteria del proprio Smartphone, alzi la mano chi non si è mai trovato in emergenza perchè impossibilitato dall'utilizzare il cellulare perchè scarico.

Alzi la mano chi non si è mai lamentato della durata della batteria del proprio Smartphone, alzi la mano chi non si è mai trovato in emergenza perchè impossibilitato dall'utilizzare il cellulare perchè scarico. E quando parlo di vera emergenza non penso a quelli che non possono postare un Twitt o mandare un messaggio agli amici di Whatsapp, ma a tutti coloro che utilizzano il telefono come strumento di lavoro, una categoria su tutti che porto come esempio? Medici reperibili... di giorno, di notte, mentre sono al supermercato, dal parrucchiere o dal meccanico... certo, ormai fa parte del loro lavoro quello di portarsi appresso un caricatore del telefono da auto o da corrente elettrica, ma non sempre è possibile.
Siete d'accordo se sostengo che tutti hanno il diritto di dimenticarsi il caricatore?

Ma come? Siamo andati sulla Luna e non siamo capaci di progettare una batteria del telefono che duri più di un giorno?

Ecco, è questo il concetto che spesso la gente va ripetendo. Un altro concetto?

Il mio vecchio Nokia lo caricavo il lunedi e andavo avanti una settimana!

Per carità, è tutto vero, ma rischiano di diventare banali luoghi comuni, la realtà è che i cellulari di vecchia generazione duravano maggiormente semplicemente perchè erano dei telefoni, punto. Esplicavano due funzioni, la telefonata e gli sms, altro non era concesso. Oggi un cellulare più che un telefono è un computer e consente al suo possessore il lusso di poterlo usare come uno strumento di lavoro, come un videogioco o entrambi. E' un centro connettivo che ci tiene sempre connessi con tutti e tutto, e per far questo utilizza energia, tanta energia.

Oggi la durata della batteria è effettivamente un problema ma all'orizzonte c'è una novità

La batteria al litio verrà abbandonata.

Probabilmente sarà sostituita dall'alluminio (o derivati) che garantisca maggiore efficienza.

Quindi i telefoni dureranno di più?

NO!!

Mi spiace ma non sarà questo lo scopo ultimo di questa innovazione ma quello di consentire una maggiore velocità del sistema operativo e permettere ai vari software e alle applicazioni livelli di complessità sempre maggiori.

Insomma la batteria cambierà nel suo essere, ma dati gli orizzonti sconfinati in cui si spingeranno gli sviluppatori la durata non aumenterà sensibilmente, per dirla terra terra

I nostri smartphone dureranno sempre solo per una giornata! (se va bene)