Skip to main content

Tra ‘vocazione’ e ‘lavoro’ c’è Save the dogs

Cosa spinge una giovane pubblicitaria in carriera a lasciare il proprio lavoro e trasferirsi in Romania per opporsi al massacro dei cani randagi?
Non esiste una risposta razionale o una spiegazione oggettivamente condivisibile, anzi è prevedibile che per i più risulti una decisione assurda, ma che per Sara Turetta, fondatrice di Save the dogs, continua a rappresentare una ragione di vita.


Definire “Save the Dogs” è come spiegare, dunque, un gusto, un sapore o l’amore stesso, in grado di annientare ogni definizione, proprio come diceva Pirandello: “Se si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano”.


La tenacia di Sara Turetta si divide tra Italia e Romania ed è in questa terra che ha, all’attivo, una clinica veterinaria di 800 metri quadri per gli animali delle persone più povere, nonché un pronto soccorso per cani e gatti. Il suo staff è composto da 45 persone qualificate che lavorano sul posto.
La vocazione di Sara Turetta è un concentrato di tenacia e coraggio: oltre ai numerosi riconoscimenti italiani e internazionali, grazie al suo libro “I cani, la mia vita” è possibile ripercorrere l’esperienza in Romania attraverso i suoi occhi, quelli della donna che salva i cani e, forse, anche la coscienza di noi umani.


One Team collabora con Save the dogs da 5 anni, con un’attenzione particolare al lavoro in mobilità, considerando i numerosi spostamenti dei collaboratori tra Italia e Romania.
E’ pertanto necessario godere di un’ottima copertura mobile, un piano voce e dati che consenta di parlare e navigare in Romania ad una tariffa flat, avere a disposizione degli utenti un quantitativo di GB per lavorare anche in mobilità e una consulenza a tutto tondo per rispondere a qualsiasi esigenza.