Attribuire all’arte un ruolo chiave nella sfida al presente per costruire il futuro, questo è l’obiettivo del Teatro del Buratto.
Creare stupore e educare alle emozioni in una realtà, quella attuale, in cui i giovani sono sempre meno abituati a dare un nome a ciò che provano.
Il teatro diventa così un luogo di incontro, un percorso, quasi un viaggio, da cui si torna sempre diversi rispetto a quando si è partiti.
Tutto questo accade al Teatro del Buratto, un meraviglioso centro di produzione teatrale nato nel 1975 che si compone di due realtà, due luoghi di narrazione, aperti a pubblici di ogni età: il Teatro Bruno Munari e il Teatro Verdi.
Il Teatro Verdi è tra le sale teatrali che operano in convenzione con il Comune di Milano. Organizza corsi di scrittura creativa, laboratori nelle scuole e gestisce corsi e attività di formazione. Il Teatro del Buratto è oggi Centro di produzione riconosciuto e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, da Regione Lombardia e dal Comune di Milano, oltre ad avere rapporti con altri Enti sul territorio e relazioni internazionali con Ambasciate, Consolati, Centri ed Enti culturali internazionali.
Non solo, al suo interno dispone di una struttura, Teatro Impresa, specializzata in conventions, eventi speciali, animazioni congressuali, percorsi espositivi, filmati industriali, televisione e pubblicità.
Il teatro del Buratto ha contattato One Team prima dell’inaspettata pandemia che ha visto il mondo dell’arte in ginocchio. Il rapporto è continuato dopo lunghi mesi di chiusura, portando finalmente al soddisfacimento delle esigenze sorte durante il periodo pre-covid, ovvero mettere in comunicazione i due teatri ubicati in zone diverse di Milano, attraverso una soluzione voip multi-sede.
Per ottimizzare al meglio la soluzione, è stato effettuato un progetto che prevede l’installazione di ripetitori indoor in modo da perfezionare la potenza del segnale dei cordless, garantendo una mobilità capillare.
Inoltre, per garantire prestazioni ottimali in termini di connessione, è stato installato un dispositivo, TBond, che aggrega le linee internet restituendo un’unica connessione con una velocità di navigazione, sia in upload che in download, raddoppiata.