Immaginate un luogo dove finalmente la realtà caotica a cui siamo sottoposti viene meno, in cui le parole non servono più: gli occhi e il cuore diventano spettatori di un percorso grazie al quale si viaggia verso epoche e artisti unici che, attraverso i loro capolavori, si sono distinti nello spazio e nel tempo.
Forse è proprio questa passione che ha spinto Augusto Brun ad aprire, nel 1993, la sua prima galleria a Milano, diventando poi un punto di riferimento nazionale ed internazionale.
Dopo vent’anni di esperienza Augusto Brun decide, con il fratello Marco, di aprire altre due gallerie: a Milano, in via Del Gesù e, grazie ad una preziosa intuizione di Pilar Pandini, a Firenze, città d’arte che ospita uno showroom di oltre 400 metri quadri al primo piano di un magnifico palazzo del sedicesimo secolo in via De’ Tornabuoni.
Brun Fine Art esprime il proprio amore per l’arte dedicandosi all’esposizione di mobili antichi, bronzi, dipinti, oggetti, arte orientale e moderna attraverso opere di assoluta bellezza.
La galleria è iscritta all’ Associazione Antiquari d’Italia, alla Federazione Italiana Mercanti d’ arte e al syndicat national des antiquaires francese ed espone le proprie opere nelle più prestigiose mostre internazionali d’arte, tra cui le biennali di Firenze, Roma e Parigi, Tefaf Maastricht, Masterpiece London, Brafa Brussels, the Armory Show a New York e il Miami Antiques Show.
One Team collabora da oltre 9 anni con questa meravigliosa realtà, per la quale è stata fornita un’attenta consulenza sia in merito alle linee fisse e connessioni per le varie sedi, sia per le linee mobili: trattandosi di prestigiose realtà internazionali è indispensabile fornire le condizioni necessarie per navigare e comunicare anche da e verso l’estero.